Non mi stancherò mai di ripeterlo: gestire bene i social network non è appannaggio di grandi marchi perché anche piccole realtà possono comunicare bene senza investire mensilmente grosse cifre.
Basta trovare un metodo e dedicare settimanalmente un po’ di tempo per applicarlo.
Una di queste realtà è la Drogheria Verosapore di Parma: un negozio di prodotti alimentari di qualità che ha aperto da poco e che ha subito compreso come una comunicazione social ben mirata, possa costituire un vantaggio competitivo visto che molti competitor sono praticamente assenti dai social.
Parliamone direttamente con Sara, che ci farà capire quanto è importante per le piccole realtà commerciali gestire bene i social al giorno d’oggi.
Contenuto dell'articolo
- 1 Ciao, Sara! Allora iniziamo con una domanda quasi di rito: da quanto hai aperto i canali social e cosa ti ha fatto dire “Ok, dobbiamo essere sui social”
- 2 Mi ha colpito molto la “freschezza” e le genuinità della tua pagina Facebook e mi fa pensare che sia gestita “in casa”. È vero? Hai seguito dei corsi o ti formi in altro modo?
- 3 Ai miei clienti e ai miei “studenti” suggerisco di scriversi un piano editoriale per gestire i contenuti in maniera strategica (ovviamente flessibile). Il tuo modus operandi qual è? Quante ore alla settimana passi sui social?
- 4 Ti sei data un obiettivo quando hai aperto i canali social e stabilito dei parametri per misurare se lo stai raggiungendo o meno?
- 5 Vedo che fai anche ads ogni tanto… e su questo ho un po’ di domande: In primis se usi solo le ads di Facebook/Instagram o anche quelle di Google? Qual è l’ordine di grandezza medio della spesa in ads? Al termine di un’ads ti soffermi ad analizzare i risultati per capire se davvero ha portato i risultati desiderati?
- 6 Senza ovviamente fare nomi… tenete d’occhio cosa fanno sui social i vostri “competitor” o una pagina in particolare?
- 7 Se non avessi avuto anche le competenze comunicative che possiede grazie alle tue precedenti esperienze… cosa avresti fatto? Avresti affidato la comunicazione social a qualcuno, avresti deciso di acquisirle tramite corsi di formazione oppure avresti lasciato perdere questo aspetto?
- 8 Ultima domanda: quanto è importante la comunicazione social per un’attività come la tua?
- 9 Conclusioni
Ho iniziato a essere attiva sui social ancora prima di aver fisicamente aperto il negozio (esattamente come il Crazy Cat Cafè di Milano). Già da dicembre 2017 pubblicavo, di tanto in tanto qualche post su Facebook. Il punto vendita è stato poi inaugurato il 27 gennaio.
Mi ha colpito molto la “freschezza” e le genuinità della tua pagina Facebook e mi fa pensare che sia gestita “in casa”. È vero? Hai seguito dei corsi o ti formi in altro modo?
Ho studiato computer graphic alle superiori e fatto corsi Adobe, ma sicuramente l‘esperienza più importante è stata lavorare per 6 anni in un’agenzia di comunicazione di Parma come grafico esecutivo per grandi marchi italiani.
Se devo essere sincera, essendo completamente da sola in negozio, non ho una vera e propria gestione di questo aspetto. Dedico il tempo che riesco (sicuramente gran parte della giornata, almeno 3 o 4 ore al giorno) e dedico molte ore alla preparazione delle grafiche e alla scelta delle foto. Probabilmente, come dici, sarebbe utile poter avere un piano editoriale.
Sto studiando quante persone mi entrano fisicamente in negozio grazie a Facebook e quanti diventano effettivi clienti. I risultati ci sono, ma sicuramente il mio obiettivo è ancora lontano a livello di guadagni, ma sono sicura che i social sono un punto fondamentale per riuscire in questo.
Vedo che fai anche ads ogni tanto… e su questo ho un po’ di domande:
In primis se usi solo le ads di Facebook/Instagram o anche quelle di Google?
Qual è l’ordine di grandezza medio della spesa in ads?
Al termine di un’ads ti soffermi ad analizzare i risultati per capire se davvero ha portato i risultati desiderati?
Al momento utilizzo solo Facebook e Instagram. Non utilizzo Google perché non lo conosco a dovere e se dovessi farlo, preferirei appoggiarmi a un’agenzia. L’investimento fatto su Facebook ora è sicuramente importante, si parla di centinaia di euro. Negli ultimi mesi sto cercando di utilizzare meno le sponsorizzazioni, ma l’effetto è sicuramente molto inferiore. Cerco sempre di controllare se una campagna funziona: giusto ieri ne ho interrotta una, che dovrò ristudiare, perché non mi portava nessuna visibilità. Sono convinta che su Facebook non contino i “Mi piace” a una foto, ma piuttosto la qualità di questi e il raggiungimento dei potenziali clienti.
Guardo ogni tanto le pagine dei negozi simili ai miei. Vedo che non tutti sono attivi sui social, certi proprio per niente. Sicuramente è importante studiare la concorrenza o prendere spunto per nuove idee, mi piace molto essere creativa, originale e differenziarmi.
Lasciato perdere no senz’altro. Ma penso che mi sarei informata e formata per cercare di fare un minimo di fai da te. Sicuramente, appoggiarsi a un professionista ha dei costi elevati, al momento lo sto già facendo per il sito, non credo lo avrei fatto per la pagina Facebook, o almeno non immediatamente. Ritengo che sia fondamentale essere sui social per la visibilità dell’azienda.
Credo sia molto importante. In un’era in cui al supermercato trovi praticamente tutto, un negozio come il mio, deve pubblicizzare il prodotto di nicchia, il prodotto esclusivo, introvabile. Ho cercato il più possibile di selezionare prodotti di difficile reperibilità. Da poco è on line il nostro sito web per l’e-commerce, creato da un’azienda leader nel settore. Per l’alimentare, forse, non è ancora molto utilizzato, ma sono fiduciosa!
Conclusioni
Sempre più realtà stanno comprendendo che gestire bene i social è importante: la Drogheria Vero Sapore è un altro buon esempio che con un po’ di formazione e tanta curiosità, è possibile gestire bene i social e che, una gestione corretta e costante nel tempo, sia funzionale per comunicare ciò che ci differenzia dagli altri… la propria “mucca viola” come dice Seth Godin ;).
ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER E SCARICA GRATIS TRE PDF SUL SOCIAL MEDIA MARKETING