Article
0 comment

Il link in bio di Instagram: 5 modi per sfruttarlo al meglio

Il link in bio di Instagram è un bene prezioso visto che è l’unico link a disposizione di tutti*: solo i profili aziendali con più di 10.000 follower possono aggiungerlo alle storie e comunque nessuno può aggiungerlo nella description di un contenuto del feed.

Devi quindi sfruttare quell’unico spazio “cliccabile” al massimo: ci sono alcuni modi per farlo, vediamoli assieme.

Link in bio strategy nr. 1

Se stai promuovendo qualcosa in particolare (un prodotto, un servizio, un evento…) usa un unico link.

Il link in bio fortunatamente non è scolpito nella pietra, lo puoi modificare quante volte vuoi. Anzi, DEVI FARLO! Soprattutto se hai un nuovo prodotto, un nuovo servizio o come nel mio caso un ebook gratuito.link-in-bio-instagram-1

Le persone non devono essere distratte da altro e devono raggiungere rapidamente la landing page che dovrà poi convertirli all’azione.

Se invece non stai promuovendo nulla in particolare, allora devi proporre te stesso offrendo la possibilità di farti conoscere più ampiamente e veniamo alla seconda strategia per i link in bio.

Link in bio strategy nr. 2

Utilizza uno strumento che ti permetta di condividere più link come ad esempio Taplink:

link-in-bio-instagram-2

Taplink ti permette di creare molto velocemente una pagina con i link che tu ritieni utili. Cliccando sul link in bio, i tuoi visitatori potranno quindi scegliere tra le opzioni che tu gli hai offerto.

Io ad esempio ho messo il link al mio blog, alla pagina delle risorse gratuite, lo “spiegone” su chi sono e cosa faccio e un modulo per potermi contattare via mail.

Prova le versione business per 7 giorni con il codice MORANTEFREE

Link in bio strategy nr. 3

NON ESAGERARE CON I LINK!

Se hai scoperto ora Taplink, la tentazione è di usarlo subito inserendo tantissimi link. Non farlo!

Ti suggerisco di inserire al massimo 5/6 link veramente importanti in modo che le persone possano sceglierne una senza perdere troppo tempo a decidere quale.

Partecipa ai miei workshop su Instagram

Link in bio strategy nr. 4

Promuovi il contenuto del link in bio.

Fai più spesso che puoi riferimento al contenuto del link in bio in modo da indurre i tuoi follower, che man mano vedono il post del feed o la storia, a visitare il tuo profilo e a cliccare sul link.

Se cambi i contenuti del link in bio con una certa regolarità, le persone torneranno sul tuo profilo e cliccheranno nuovamente.

E ciò ha un duplice vantaggio:

  1. Otterrai comunque continue visite al tuo sito
  2. Otterrai benefici anche nei confronti dell’algoritmo di Instagram: terrà conto del fatto che una persona visita il tuo profilo e clicca sul tuo link

Link in bio strategy nr. 5

Perché portare traffico ad un servizio esterno?

Crea una TUA PAGINA LINK!

Se hai un minimo di dimestichezza con WordPress o qualsiasi altro CMS, ci metterai davvero pochi minuti a creare una paginetta come questa che ho creato io:

link-in-bio-instagram-3

Essendo una TUA pagina la puoi personalizzare nei colori, nei pulsanti, nei testi…ricorda che dev’essere sempre veloce da caricare e ben leggibile da smartphone!

L’ulteriore vantaggio è che poi, potresti fare campagne di remarketing attraverso gli strumenti di Google Ads o il Pixel di Facebook.

Il link nella IGTV

Inizialmente ho scritto che il link in bio è l’unico link cliccabile a disposizione di tutti gli utenti Instagram, in realtà anche nella descrizione di un IGTV è possibile inserire un link cliccabile, ma:

  1. È decisamente complicato creare ogni volta un video da almeno 61 secondi
  2. Passare da una foto del feed ad un video IGTV può essere un percorso lungo
  3. Le persone sono ormai abituate alla dicitura “link in bio”

Conclusioni

Da quando ho scoperto nel 2016 Onlypult che prima di tutti mi ha permesso di pubblicare e programmare dal Mac, il mio più grande desiderio è la possibilità di inserire nella descrizione un link cliccabile. 

Finché non sarà possibile è importante sfruttare il link in bio.

Tu usi regolarmente o hai visto altri modi con cui usare bene questo prezioso link?

Iscriviti alla newsletter e accedi alla libreria di risorse gratuite per i tuoi social!

Gratis per te:

4 guide per gestire in maniere professionale i tuoi social;
un contenuto di approfondimento in più al mese;
news in anteprime sui miei corsi e webinar gratuiti.
MI ISCRIVO SUBITO

Posted by

Sono Davide Morante, social media manager. Mi occupo di comunicazione social per le aziende e associazioni: elaboro strategie per la presenza sui social e ne supervisiono la gestione.

Lascia un commento

Required fields are marked *.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.