Article
0 comment

Pagina Facebook: invitare parenti e amici a mettere il “Mi piace” è dannoso

pagina-facebook-invitare-parenti-e-amici-a-mettere-il-mi-piace-e-dannoso

Social media vector designed by Freepik
È un concetto che noi social media manager ripetiamo ogni giorno:

invitare parenti ad amici a mettere il “Mi piace” alla propria Pagina Fan è sbagliato e quasi dannoso per la Pagina stessa.

Per illustrare il ragionamento che sta dietro questo concetto, mi tocca partire un po’da lontano.

Non vediamo tutti i contenuti di ogni nostro amico o Pagina Fan che seguiamo

Su Facebook siamo sempre di più e pubblichiamo sempre più contenuti, quindi Facebook ha constatato che è impossibile mostrare tutti i contenuti prodotti dai tutti i contatti (amici e pagine fan). Quindi ha deciso di mostrare i contenuti considerati più rilevanti per ciascun utente.

E per decidere quale sia il contenuto più rilevante ha introdotto un algoritmo che tiene conto di un’infinità di fattori, tra cui le interazioni intercorse tra l’utente e la Pagina Facebook.

Altro fattore importante, per valutare la “bontà” di un contenuto, è il numero di interazioni totali ricevute rapportato al numero di persone che hanno visualizzato quel contenuto.

Poi come detto ci sono tantissimi altri fattori, ma questi in particolare fanno riflettere sul perché non vanno effettuati inviti “random”.

Ricapitolando e semplificando di molto

Più interazioni riceve più ci saranno probabilità che un contenuto di una Pagina Fan sia mostrato ai fan, soprattutto se i fan hanno interagito di recente con la Pagina Faebook stessa.

Il circolo vizioso

Attenzione all’effetto contrario: quanto meno la pagina riceverà interazioni, tanto meno i suoi contenuti compariranno sulle timeline dei fan e quindi si ridurranno ulteriormente le possibilità che la pagina riceva interazioni.

Adesso dovrebbe essere abbastanza chiaro perché invitare “random” parenti e amici non è la strategia adatta: se non interessati all’argomento di cui la pagina tratta, il loro “Mi piace” fa più danno che altro.

Come trovare allora persone davvero interessate ad una pagina fan?

La strada più veloce è investendo dei soldi con la pubblicità: predisponendo un testo con un’invito all’azione efficace, un’immagine accattivante, e soprattutto selezionando bene le caratteristiche geografiche, demografiche e gli interessi delle persone cui mostrare l’annuncio.

Altra strada è trovare delle persone interessate all’argomento di cui la pagina fan parla: andare a scavare nei meandri dei gruppi di Facebook e introducendovisi in punta di piedi cercando di “fare pubblicità alla propria pagina senza fare pubblicità”; pubblicando con costanza contenuti interessanti (quindi producendo o cercando questo tipi di contenuti); moderando i commenti e i messaggi che la Pagina Facebook riceve e analizzando periodicamente i risultati per capire quali sono i contenuti che funzionano e quali no e interrogandosi perché hanno funzionato o perché non hanno funzionato.

Facebook Ads e Gestione costante della Pagina Facebook: strade complementari, non alternative

In realtà le strade che ti ho presentato prima sono complementari, non alternative.

Attivare delle Facebook ADS per invitare a mettere il “mi piace” ad una pagina fan che rimarrà senza contenuti, vuol dire buttare via dei soldi.

Allo stesso tempo una gestione costante della pagina senza un minimo di investimento in Facebook ADS “tarpa un po’ le ali” al lavoro quotidiano.

Un esempio pratico: gli insight di una pagina fan

Guarda questi tre grafici:

questo mostra le caratteristiche demografiche dei fan di una pagina:

pagina-facebook-invitare-parenti-e-amici-a-mettere-il-mi-piace-e-dannoso-Fan

questo invece mostra le caratteristiche demografiche delle persone cui sono stati mostrati i contenuti pubblicati da quella stessa pagina fan:pagina-facebook-invitare-parenti-e-amici-a-mettere-il-mi-piace-e-dannoso-reach

 

Infine ecco quello che mostra le caratteristiche demografiche delle persone che nello stesso lasso di tempo hanno interagito con la pagina fan:pagina-facebook-invitare-parenti-e-amici-a-mettere-il-mi-piace-e-dannoso-engaged

come vedi c’è una parte di persone cui i contenuti della pagina fan non vengono più mostrati proprio perché non interagiscono mai con la pagina. Considerando che la pagina tratta di prodotti per ufficio è coerente che le persone di più giovane età non siano interessati ai contenuti pubblicati.

E la situazione della tua Pagina Facebook qual è?

È probabile che anche la tua versi in una situazione simile, sai? Verifica tu stesso: vai in Insight – > Persone: troverai questi tre grafici anche tu.

Una nuova interessante funzionalità per le Pagine Facebook

Da qualche tempo è possibile settare un segmento dei propri fan cui mostrare in via preferenziale i contenuti della pagina. Andando in Impostazioni si potranno scegliere le caratteristiche demografiche e gli interessi delle persone che vogliamo raggiungere.pagina-facebook-invitare-parenti-e-amici-a-mettere-il-mi-piace-e-dannoso-audience

Molto comodo per chi ha un pubblico specifico, un po’ più problematico per chi ha un pubblico molto eterogeneo: in quel caso sarebbe consigliabile fare la segmentazione per singolo contenuto.

 

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER E SCARICA GRATIS TRE PDF SUL SOCIAL MEDIA MARKETING

Posted by

Sono Davide Morante, social media manager. Mi occupo di comunicazione social per le aziende e associazioni: elaboro strategie per la presenza sui social e ne supervisiono la gestione.

Lascia un commento

Required fields are marked *.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.