Article
3 comments

Il progetto ogni due foto per il tuo profilo Instagram

Instagram progetto ogni due foto

 

Instagram è diventato in poco tempo il primo social network fotografico scalzando Flickr, Picasa (Picasa chi?), 500px (roda da fotografi pro) ed è pieno di profili Instagram con progetti fotografici bellissimi: @stailuan con le sue mazzette Pantone, @luigisutera12 con i suoi specchi, i disegni di @luccico, gli schianti di @__remmidemmi e così via.

Il progetto ogni due foto per il tuo profilo Instagram


Se ci fai caso, nel mio piccolo, piccolissimo, ho anch’io iniziato un progetto fotografico sfruttando il posizionamento a tre colonne del mio profilo Instagram:
da un po’ di tempo a questa parte una colonna del mio profilo è dedicata a slide sul social media marketing, un’altra colonna è dedicata a città e luoghi e nella terza colonna si alternano le foto di Tyrion, i miei selfie e le kisswiththeat con Silvia, @silvia_thequietcoach.

ogniduefoto-instagram

Come ho fatto a far ciò?

Sembra molto complicato, ma in realtà è semplicissimo, basta saper contare fino a due, fino a quattro o fino a otto,

Facci caso:

  • la prima colonna è dedicata a degli articoli sul social media marketing sfruttando gli album.
  • La seconda terza colonna ha tre temi diversi: ogni otto foto c’è un mio selfie, ogni otto foto c’è una #kissWithTheHat, ogni otto foto c’è una foto di Tyrion.
  • Nella terza invece ci sono foto di città: la mia Parma, e poi Milano, Sarzana etc etc.
  • ogni due foto ce n’è una di un’altra città;

Se in una colonna volessi alternare due temi basterebbe contare fino a quattro.

Pianificazione per il tuo profilo Instagram

Oltre a creare un bell’effetto grafico quando si visualizza il profilo Instagram, il progetto “ogni due foto” ci induce ad una piccola pianificazione delle fotografie (almeno sui temi) togliendoci l’ansia del “Uh mamma, cosa pubblico oggi??”: scegliere una foto all’interno di un “tema” è molto più facile.

Soprattutto sapremo quali saranno (che tipo) di foto saranno le prossime foto per cui potremo prepararci per tempo.

Il progetto ogni due foto se sei un brand

Se il tuo account è legato ad un brand applicare questo progetto ti aiuterà tantissimo. Potrai ad esempio alternare:

  • un tuo prodotto
  • un modo di utilizzo
  • un repost da parte di un tuo cliente
  • un dietro le quinte

insomma i temi variano da azienda ad azienda.

Il rischio rigidità

Il rischio del progetto “ogni due foto” è che può conferire una certa rigidità al piano editoriale che, come ho detto nei post precedenti, dev’essere in realtà flessibile. Il trucco è comunque fregarsene e non aver paura a pubblicare la foto fuori tema; tienila per uno, due o al massimo tre giorni e poi cancellarla o, meglio ancora archiviarla.

Fai una prova

Puoi fare una prova simulando il tuo feed con un’app. Ce ne sono tante che fanno questa cosa come ad esempio Planoly. Leggendo qui puoi scoprire come funziona e pianificare le tue foto componendo il tuo feed foto per foto.

Conclusioni

Come detto il metodo “ogni due foto” è ideale per creare progetti fotografici senza essere maghi di Photoshop o artisti esperti. Inoltre è molto interessante anche per i brand che vogliono creare rubriche e avere una sorta di piano editoriale che ti faccia avere sempre qualcosa da pubblicare 😉

Prova anche tu e poi commenta con il tuo profilo Instagram in modo da farmi vedere le tue “colonne” Instagram!

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER E SCARICA GRATIS TRE PDF SUL SOCIAL MEDIA MARKETING

Posted by

Sono Davide Morante, social media manager. Mi occupo di comunicazione social per le aziende e associazioni: elaboro strategie per la presenza sui social e ne supervisiono la gestione.

3 Comments

    Lascia un commento

    Required fields are marked *.


    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.